Fra il 1338 e il 1340 Lorenzetti dipinse sulle pareti della Sala dei Nove nel Palazzo pubblico di Siena tre grandi affreschi che descrivono i differenti effetti del buono e del cattivo governo della cosa pubblica. Il luogo e il tema collocano questo ciclo al di fuori dell'orizzonte classico della pittura medioevale e testimoniano un momento della civiltà italiana e toscana in particolare, nel quale la dimensione religiosa del vivere interroga anche i criteri con i quali viene amministrata la comunità. Per il suo tema inconsueto il ciclo senese tende a essere spesso giudicato solo per la sua valenza politica e civile, lasciando in secondo piano gli aspetti estetico-formali che invece meritano grande considerazione.
„Über diesen Titel“ kann sich auf eine andere Ausgabe dieses Titels beziehen.
EUR 4,39 für den Versand innerhalb von/der USA
Versandziele, Kosten & DauerAnbieter: Hyde Brothers, Booksellers, Fort Wayne, IN, USA
Hardcover. Zustand: Very Good+. Zustand des Schutzumschlags: Very Good+. Rust binding only slightly rubbed at spine ends & corners, else Near Fine. Dust jacket barely rubbed at spine ends & corners, now protected in clear mylar cover. ; Profuse black & white and color illustrations; text in Italian.; Oblong 4to 11" - 13; 103 pages. Bestandsnummer des Verkäufers 54458
Anzahl: 1 verfügbar
Anbieter: Ammareal, Morangis, Frankreich
Softcover. Zustand: Très bon. Edition 1996. Ammareal reverse jusqu'à 15% du prix net de cet article à des organisations caritatives. ENGLISH DESCRIPTION Book Condition: Used, Very good. Edition 1996. Ammareal gives back up to 15% of this item's net price to charity organizations. Bestandsnummer des Verkäufers F-415-589
Anzahl: 1 verfügbar
Anbieter: Studio Bibliografico Adige, Trento, TN, Italien
Fra il 1338 e il 1340 Lorenzetti dipinse sulle pareti della Sala dei Nove nel Palazzo pubblico di Siena tre grandi affreschi che descrivono i differenti effetti del buono e del cattivo governo della cosa pubblica. Il luogo e il tema collocano questo ciclo al di fuori dell'orizzonte classico della pittura medioevale e testimoniano un momento della civiltà italiana e toscana in particolare, nel quale la dimensione religiosa del vivere interroga anche i criteri con i quali viene amministrata la comunità. Per il suo tema inconsueto il ciclo senese tende a essere spesso giudicato solo per la sua valenza politica e civile, lasciando in secondo piano gli aspetti estetico-formali che invece meritano grande considerazione. Formato: 103 p., 20x27 cm, tela editoriale, sovr. Bestandsnummer des Verkäufers 103896
Anzahl: 1 verfügbar