L'ultima volta che videro piangere Totò Riina fu al funerale del padre e del fratellino, uccisi da un residuato bellico. Era l'estate del '43 e Totò, un picciotto analfabeta e sporco, primo figlio maschio, diventava a soli 13 anni il capofamiglia. Mezzo secolo dopo, al suo arresto, era l'uomo più potente di Cosa Nostra, ormai diventata Cosa Sua. In un'ascésa sanguinaria e spietata, aveva portato i contadini di Corleone ai vertici del governo mafioso, riscrivendo completamente le regole del gioco tra famiglia e famiglia, tra mafia e Stato. La sua caduta, dopo una latitanza ventennale, protetta forse solo da un'Entità superiore, poteva far credere che l'avventura fosse conclusa. Per raccontarla, Bolzoni e D'Avanzo sono andati - e più volte ritornati - nella sua terra, a parlare con la sua gente, con chi lo ha conosciuto, combattuto, tradito, giudicato. E, ancora oggi, continua a temerlo. Perché tutto è rimasto come prima. Al posto di Totò ci sono i figli Giovanni e Salvo. Le generazioni si danno il cambio ma i cognomi restano sempre quelli: Riina, Provenzano, Bagarella, Bontate e Inzerillo, Di Maggio e Gambino. Corleonesi e Palermitani sono di nuovo sul piede di guerra. E sembra che solo un miracolo li potrà fermare.
„Über diesen Titel“ kann sich auf eine andere Ausgabe dieses Titels beziehen.
EUR 18,00 für den Versand von Italien nach USA
Versandziele, Kosten & DauerAnbieter: Tomi di Carta di Michele Bonelli, Trasquera, VB, Italien
PAPERBACK. Zustand: used_very_good. la foto corrisponde al libro in vendita. Libri. Bestandsnummer des Verkäufers 9788817019248-U
Anzahl: 1 verfügbar
Anbieter: Librightbooks, Portici, NA, Italien
copertina morbida. Zustand: buone. L'ULTIMA VOLTA CHE VIDERO PIANGERE TOTÒ RIINA FU AL FUNERALE DEL PADRE E DEL FRATELLINO, UCCISI DA UN RESIDUATO BELLICO. ERA L'ESTATE DEL '43 E TOTÒ, UN PICCIOTTO ANALFABETA E SPORCO, PRIMO FIGLIO MASCHIO, DIVENTAVA A SOLI 13 ANNI IL CAPOFAMIGLIA. MEZZO SECOLO DOPO, AL SUO ARRESTO, ERA L'UOMO PIÙ POTENTE DI COSA NOSTRA, ORMAI DIVENTATA COSA SUA. IN UN'ASCÉSA SANGUINARIA E SPIETATA, AVEVA PORTATO I CONTADINI DI CORLEONE AI VERTICI DEL GOVERNO MAFIOSO, RISCRIVENDO COMPLETAMENTE LE REGOLE DEL GIOCO TRA FAMIGLIA E FAMIGLIA, TRA MAFIA E STATO. LA SUA CADUTA, DOPO UNA LATITANZA VENTENNALE, PROTETTA FORSE SOLO DA UN'ENTITÀ SUPERIORE, POTEVA FAR CREDERE CHE L'AVVENTURA FOSSE CONCLUSA. PER RACCONTARLA, BOLZONI E D'AVANZO SONO ANDATI - E PIÙ VOLTE RITORNATI - NELLA SUA TERRA, A PARLARE CON LA SUA GENTE, CON CHI LO HA CONOSCIUTO, COMBATTUTO, TRADITO, GIUDICATO. E, ANCORA OGGI, CONTINUA A TEMERLO. PERCHÉ TUTTO È RIMASTO COME PRIMA. AL POSTO DI TOTÒ CI SONO I FIGLI GIOVANNI E SALVO. LE GENERAZIONI SI DANNO IL CAMBIO MA I COGNOMI RESTANO SEMPRE QUELLI: RIINA, PROVENZANO, BAGARELLA, BONTATE E INZERILLO, DI MAGGIO E GAMBINO. CORLEONESI E PALERMITANI SONO DI NUOVO SUL PIEDE DI GUERRA. E SEMBRA CHE SOLO UN MIRACOLO LI POTRÀ FERMARE. Bestandsnummer des Verkäufers L75020US
Anzahl: 1 verfügbar