Verlag: Giacomo Monti, In Bologna, 1676
Anbieter: Book Garden, Little milton, Vereinigtes Königreich
Hardcover. Zustand: Good. No Jacket. IN ITALIAN RIPPED FIRST PAGE, MISSING PAGE AT FRONTTHAT HAD WRITING ON IT BUT NO PRINTING OR TEXT, SOME UNDERLINING, SOME WRINKLING ON COVER, SOME WRITING ON THE BACK FROM PREV OWNER.
Anbieter: Reus, Paris, Londres, Valldoreix, Spanien
Pergamino Con Titulo En Lomo. Zustand: Correcta. che le hà distese per instruzione di Luigi XIV. Re' di Francia, dall'abbate Scipione Alerani. Venezia, per Nicolò Pezzana, 1723. 12+ 478+ 36pags. de indice. Idioma italiano. Size: 17x 9.
Verlag: Per Giacomo Monti, In Bologna, 1676
Anbieter: LIBRERIA ANTIQUARIA PIEMONTESE, TORINO, Italien
2 parti in un vol. in-12°, pp. (24), 288, 359; cartonatura antica imitante la pergamena con titolo calligrafato al dorso. Dedica a stampa ad Egidio Colonna, Duca di Anticoli. Fregi tipografici in xilografia. Aloni e bruniture diffuse. Antica firma all'occhietto. Discreto esemplare. Prima edizione in lingua italiana, nella traduzione di Scipione Alerani. "Prima edizione originale di questa traduzione dal francese. Interessante opera di precettistica con notizie e dati curiosi sull' America a pag. 157 e segg. della 1a parte" (Vinciana, n. 2, alla voce "Alerani Scipione"). L'operetta, compendio pedagogico dei principali rami dello scibile, venne composta per l'istruzione del giovane Luigi XIV, di cui l'autore era stato precettore. Il La Mothe Le Vayer (Parigi, 1588-ivi, 1672), fecondo poligrafo, fu uno dei più eminenti rappresentanti dello spirito scettico nella cultura francese del tempo, soprattutto nei Dialogues faits à l'imitation des anciens par Orasius Tubero (pubblicati con falsa data e falso luogo di stampa fra il 1630 e il 1633) e in De la vertu des païnes (1642). Accademico di Francia, fu nominato da Anna d'Austria precettore di Filippo d'Orléans, poi del delfino, il futuro Luigi XIV.
Anbieter: Libreria Oreste Gozzini snc, Firenze, FI, Italien
Venetia, per Nicolò Pezzana, 1677, in-12, leg. coeva coeva in piena pergamena, pp. [16], 552, [40]. Con antiporta calcografica. Errori di paginazione. Lievi mancanze esterne. Note manoscritte antiche sulle controguardie: segnaliamo l'elenco delle sette meraviglie del mondo.